Descrizione del Prodotto
La saldatura ultrasonica dei metalli non richiede la fusione della superficie dei materiali per connetterli. Invece, applica vibrazioni ad alta frequenza ai due pezzi metallici da collegare, posizionati tra la "testa di saldatura" e il "martinetto". Il pezzo inferiore viene "afferrato" dalle linee dentellate presenti sul martinetto e fissato in posizione. Il telaio aziona la testa di saldatura per premere il pezzo superiore verso il basso fino a quando i pezzi superiore e inferiore entrano in stretto contatto e vengono pressati. Successivamente, la testa di saldatura vibra orizzontalmente generando energia vibratoria che elimina contaminanti e altri rivestimenti presenti sulla superficie di giunzione dei due pezzi. L'attrito prodotto dalle vibrazioni livella le irregolarità della superficie di giunzione, creando un'area di saldatura pulita e continua, che permette agli atomi di attraversare la superficie di giunzione e diffondersi liberamente verso l'altro lato. Quando le vibrazioni cessano, questa diffusione libera degli atomi ricristallizza formando una struttura a grana fine paragonabile a quella dei metalli lavorati a freddo.